Cagliari e la Sardegna con i nostri occhi

Claudia
Cagliari e la Sardegna con i nostri occhi

Cultura e arte

Siete nei giardini pubblici di Cagliari. Un museo nel pieno centro, a 5 minuti a piedi da Casa di Gian, che rappresenta il meglio dell'arte sarda moderna e contemporanea. In silenzio osservate la scultura La madre dell'ucciso di Ciusa e capirete tanto della Sardegna. La collezione Ingrao, ospitata in maniera permanente dalla Galleria Comunale, vi permetterà di viaggiare attraverso l'arte italiana a cavallo degli ultimi due secoli tra opere di Balla, Boccioni, Morandi, Prini, Sironi e tanti altri. Un museo riservato e silenzioso in un angolo verde e panoramico di Cagliari. Un piccolo gioiello per contenuti ed allestimento che permette uno sguardo avvolgente sull'arte italiana e sarda degli ultimi secoli.
39 lokale inwoners bevelen aan
Galleria Comunale D'Arte Moderna
2 Viale S. Vincenzo
39 lokale inwoners bevelen aan
Siete nei giardini pubblici di Cagliari. Un museo nel pieno centro, a 5 minuti a piedi da Casa di Gian, che rappresenta il meglio dell'arte sarda moderna e contemporanea. In silenzio osservate la scultura La madre dell'ucciso di Ciusa e capirete tanto della Sardegna. La collezione Ingrao, ospitata in maniera permanente dalla Galleria Comunale, vi permetterà di viaggiare attraverso l'arte italiana a cavallo degli ultimi due secoli tra opere di Balla, Boccioni, Morandi, Prini, Sironi e tanti altri. Un museo riservato e silenzioso in un angolo verde e panoramico di Cagliari. Un piccolo gioiello per contenuti ed allestimento che permette uno sguardo avvolgente sull'arte italiana e sarda degli ultimi secoli.
Situata dentro la Cittadella dei musei, a cinque minuti a piedi da Casa di Gian, ecco la collezione archeologica più importante dell'isola. La Sardegna è una terra antica. Una terra contraddistinta da secoli di diverse culture e dominazioni. Una terra da scoprire con calma e pazienza. Un museo con una collezione unica in un ambiente raffianato e piacevole nella parte alta del centro storico.
183 lokale inwoners bevelen aan
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
1 Piazza Arsenale
183 lokale inwoners bevelen aan
Situata dentro la Cittadella dei musei, a cinque minuti a piedi da Casa di Gian, ecco la collezione archeologica più importante dell'isola. La Sardegna è una terra antica. Una terra contraddistinta da secoli di diverse culture e dominazioni. Una terra da scoprire con calma e pazienza. Un museo con una collezione unica in un ambiente raffianato e piacevole nella parte alta del centro storico.
Partendo da Cagliari, in 20 minuti con la macchina o con i mezzi arriverete a San Sperate, nel Paese Museo o Paese della Creatività. Mentre vi avvicinate al Giardino Sonoro nella cittadina troverete centinaia di opere d'arte e murales per le strade. Una volta arrivati al Giardino Sonoro, magari verso l'ora del tramonto, lasciatevi andare ed ascoltate... Un esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Le pietre di Pinuccio Sciola suonano, parlano, raccontano. Vi consigliamo di contattare prima i bravissimi e disponibilissimi ragazzi della Fondazione per prendere appuntamento.
11 lokale inwoners bevelen aan
Giardino Sonoro - Pinuccio Sciola
Via Oriana Fallaci
11 lokale inwoners bevelen aan
Partendo da Cagliari, in 20 minuti con la macchina o con i mezzi arriverete a San Sperate, nel Paese Museo o Paese della Creatività. Mentre vi avvicinate al Giardino Sonoro nella cittadina troverete centinaia di opere d'arte e murales per le strade. Una volta arrivati al Giardino Sonoro, magari verso l'ora del tramonto, lasciatevi andare ed ascoltate... Un esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Le pietre di Pinuccio Sciola suonano, parlano, raccontano. Vi consigliamo di contattare prima i bravissimi e disponibilissimi ragazzi della Fondazione per prendere appuntamento.
Un piccolo gioiello nel pieno centro storico della nostra città, frutto di una sovrapposizione storica ed artistica unica. Andando a ripercorrere gli stili della facciata, delle navate e degli elementi architettonici e decorativi troverete il filo che ricollega la storia della sardegna a partire dal XIII secolo fino ad oggi.
168 lokale inwoners bevelen aan
Cathedral of Saint Mary of the Assumption and Saint Cecilia
4/a Piazza Palazzo
168 lokale inwoners bevelen aan
Un piccolo gioiello nel pieno centro storico della nostra città, frutto di una sovrapposizione storica ed artistica unica. Andando a ripercorrere gli stili della facciata, delle navate e degli elementi architettonici e decorativi troverete il filo che ricollega la storia della sardegna a partire dal XIII secolo fino ad oggi.
Storia e panorama insieme. Si chiama Torre dell'elefante perchè probabilmente, in epoca pisana, la via si chiamava Ruga Leofantis. La nostra città, come tante città di mare, si trovava cinta tra le mura di Castello per potersi proteggere da eventuali attacchi via mare. Ed allora, le torri, in corrispondenza di alcuni ingressi, erano necessarie per la sicurezza. Costruita più di 800 anni fa è ancora la. Salite e vedrete il mare, la città, la campagna. Necessaria la prenotazione
126 lokale inwoners bevelen aan
Torre dell'Elefante
2 Via Santa Croce
126 lokale inwoners bevelen aan
Storia e panorama insieme. Si chiama Torre dell'elefante perchè probabilmente, in epoca pisana, la via si chiamava Ruga Leofantis. La nostra città, come tante città di mare, si trovava cinta tra le mura di Castello per potersi proteggere da eventuali attacchi via mare. Ed allora, le torri, in corrispondenza di alcuni ingressi, erano necessarie per la sicurezza. Costruita più di 800 anni fa è ancora la. Salite e vedrete il mare, la città, la campagna. Necessaria la prenotazione

Visite turistiche

In mezzo al Golfo degli Angeli c'è la Sella del Diavolo! Si narra che tanti millenni orsono Lucifero con i suoi fidati demoni abbia trovato nel golfo di Cagliari un luogo perfetto nel quale stare. Gli angeli allora, preavvertendo con alcuni squillli di tromba, decisero di liberare il Golfo dai diavoli. Seguì una lotta furibonda tra l'arcangelo Michele coi suoi angeli da una parte e Lucifero coi suoi demoni dall'altra. Lucifero ed i demoni riuscirono a scappare, ma Lucifero perse la sella del suo cavallo che cadde nel golfo e si pietrificò. Da allora Il golfo di Cagliari si chiama Golfo degli Angeli ed i promontorio che lo sovrasta Sella del Diavolo. La Sella del Diavolo rappresenta oggi un luogo suggestivo nel quale poter fare delle escursioni, magiche al tramonto, in mezzo alla macchia mediterranea con panorami mozzafiato. Alla base della Sella troverete invece delle bellissime spiaggie come la spiaggia di Calamosca ed il Poetto. Vi invitiamo ad organizzarvi per delle escursioni guidate gestite da personale disponibile e professionale
120 lokale inwoners bevelen aan
Sella del diavolo
50 Viale Calamosca
120 lokale inwoners bevelen aan
In mezzo al Golfo degli Angeli c'è la Sella del Diavolo! Si narra che tanti millenni orsono Lucifero con i suoi fidati demoni abbia trovato nel golfo di Cagliari un luogo perfetto nel quale stare. Gli angeli allora, preavvertendo con alcuni squillli di tromba, decisero di liberare il Golfo dai diavoli. Seguì una lotta furibonda tra l'arcangelo Michele coi suoi angeli da una parte e Lucifero coi suoi demoni dall'altra. Lucifero ed i demoni riuscirono a scappare, ma Lucifero perse la sella del suo cavallo che cadde nel golfo e si pietrificò. Da allora Il golfo di Cagliari si chiama Golfo degli Angeli ed i promontorio che lo sovrasta Sella del Diavolo. La Sella del Diavolo rappresenta oggi un luogo suggestivo nel quale poter fare delle escursioni, magiche al tramonto, in mezzo alla macchia mediterranea con panorami mozzafiato. Alla base della Sella troverete invece delle bellissime spiaggie come la spiaggia di Calamosca ed il Poetto. Vi invitiamo ad organizzarvi per delle escursioni guidate gestite da personale disponibile e professionale
La spiaggia della nostra città, facilissima da raggiungere con i mezzi pubblici e attrezzata.
28 lokale inwoners bevelen aan
Lungomare Poetto
Lungomare Poetto
28 lokale inwoners bevelen aan
La spiaggia della nostra città, facilissima da raggiungere con i mezzi pubblici e attrezzata.
La mia spiaggia preferita della costa ovest . Il colore dell'acqua è brillante e la natura intorno bellissima. Ha due stabilimenti attrezzati e in certi periodi dell'anno è a numero chiuso.
150 lokale inwoners bevelen aan
Tuerredda Beach
Località Tuerredda
150 lokale inwoners bevelen aan
La mia spiaggia preferita della costa ovest . Il colore dell'acqua è brillante e la natura intorno bellissima. Ha due stabilimenti attrezzati e in certi periodi dell'anno è a numero chiuso.
Costa ovest a circa 50 minuti da Cagliari. Sabbia sottilissima e mare cristallino. Attrezzata.
90 lokale inwoners bevelen aan
Su Giudeu Beach
90 lokale inwoners bevelen aan
Costa ovest a circa 50 minuti da Cagliari. Sabbia sottilissima e mare cristallino. Attrezzata.
A circa un'ora da Cagliari trovate nella costa est la spiaggia di Porto Giungo. Bellissima.
171 lokale inwoners bevelen aan
Spiaggia di Porto Giunco
171 lokale inwoners bevelen aan
A circa un'ora da Cagliari trovate nella costa est la spiaggia di Porto Giungo. Bellissima.
Un gioiello della costa est.
13 lokale inwoners bevelen aan
Punta Molentis Beach
13 lokale inwoners bevelen aan
Un gioiello della costa est.

Offerta gastronomica

La piazza è magica. Chiedi a Corrado gli ingredienti del giorno e creerai una pizza deliziosa.
15 lokale inwoners bevelen aan
Il Fantasma 2
77 Via S. Domenico
15 lokale inwoners bevelen aan
La piazza è magica. Chiedi a Corrado gli ingredienti del giorno e creerai una pizza deliziosa.
Sulle mura di Castello potrai assaggiare la tipica cucina sarda.
51 lokale inwoners bevelen aan
Ristorante Pani e Casu Cagliari
51 Via Santa Croce
51 lokale inwoners bevelen aan
Sulle mura di Castello potrai assaggiare la tipica cucina sarda.
A pochi passi dal nostro appartamento, nella suggestiva piazza di San Domenico. Il Cerchio Rosso offre dei piatti semplici e creativi e un'ottima selezione di vini.
7 lokale inwoners bevelen aan
Cerchio Rosso
75 Via S. Domenico
7 lokale inwoners bevelen aan
A pochi passi dal nostro appartamento, nella suggestiva piazza di San Domenico. Il Cerchio Rosso offre dei piatti semplici e creativi e un'ottima selezione di vini.
Potrai gustare qualità e accostamenti mai provati.
Old Friend Bistrot
51 Via Giuseppe Abba
Potrai gustare qualità e accostamenti mai provati.
A pochi metri da Casa di Gian se hai voglia di un gelato buonissimo Intenso è il posto giusto.
9 lokale inwoners bevelen aan
INTENSO GELATERIA
46 Piazza G. Garibaldi
9 lokale inwoners bevelen aan
A pochi metri da Casa di Gian se hai voglia di un gelato buonissimo Intenso è il posto giusto.
Se hai voglia di mangiare sushi di qualità in pieno centro storico
11 lokale inwoners bevelen aan
Toyo Sushi Cagliari
81 Via Lodovico Baylle
11 lokale inwoners bevelen aan
Se hai voglia di mangiare sushi di qualità in pieno centro storico
trattoria di pesce
50 lokale inwoners bevelen aan
Trattoria Lillicu
78 Via Sardegna
50 lokale inwoners bevelen aan
trattoria di pesce
Vini e prodotti ricercati
6 lokale inwoners bevelen aan
Restaurant Sabores
6 Via L. Baylle
6 lokale inwoners bevelen aan
Vini e prodotti ricercati
se vuoi gustare un buonissimo panino accompagnato da birre artigianali.
Bierbaum 1599 beer&burger
144 Corso Vittorio Emanuele II
se vuoi gustare un buonissimo panino accompagnato da birre artigianali.
panorama suggestivo
12 lokale inwoners bevelen aan
Le Terrazze Di Calamosca
50 Viale Calamosca
12 lokale inwoners bevelen aan
panorama suggestivo
Più che un agriturismo si tratta di un esperienza. Un esperienza guidata dalle rocce (is perdas in sardo) che hanno forgiato questo piccolo angolo di paradiso e tranquillità nel mezzo del campidano. Cercate di prendervi del tempo per voi, per ammirare i panorami mozzafiato, in particolare nei momenti crepuscolari. Accoglienza ed ottima cucina amplificano la sensazione di pace e benessere, culmine di ogni momento di pausa.
Is Perdas Agriturismo, Resort & Glamping Tents
Più che un agriturismo si tratta di un esperienza. Un esperienza guidata dalle rocce (is perdas in sardo) che hanno forgiato questo piccolo angolo di paradiso e tranquillità nel mezzo del campidano. Cercate di prendervi del tempo per voi, per ammirare i panorami mozzafiato, in particolare nei momenti crepuscolari. Accoglienza ed ottima cucina amplificano la sensazione di pace e benessere, culmine di ogni momento di pausa.

Le Guide ai Quartieri

43 lokale inwoners bevelen aan
Quartiere Castello
43 lokale inwoners bevelen aan
27 lokale inwoners bevelen aan
Stampace
27 lokale inwoners bevelen aan
95 lokale inwoners bevelen aan
Lapola
10 Vico Barcellona
95 lokale inwoners bevelen aan
42 lokale inwoners bevelen aan
Villanova
32 Via Vincenzo Sulis
42 lokale inwoners bevelen aan