Val d'Ayas e come scoprirla

Antonella
Val d'Ayas e come scoprirla

Visite turistiche nei dintorni

La cascata è tra le più belle della Valle d’Aosta per il suo effetto imponente e per la sonorità particolare che lo spostamento d’aria produce a causa della velocità di caduta dell’acqua! Si consiglia di parcheggiare nella frazione Isollaz e raggiungere questo incantevole angolo di natura con una camminata di circa 20 minuti.
Cascata di Isollaz
La cascata è tra le più belle della Valle d’Aosta per il suo effetto imponente e per la sonorità particolare che lo spostamento d’aria produce a causa della velocità di caduta dell’acqua! Si consiglia di parcheggiare nella frazione Isollaz e raggiungere questo incantevole angolo di natura con una camminata di circa 20 minuti.
Challand-Art è un eco sentiero che inizia a ridosso della riserva naturale del lago di Villa e si snoda lungo il sentiero che collega il lago al colle d'Arlaz. Camminando lungo uno splendido bosco misto intervallato da zone aperte e panoramiche, si incontrano opere d'arte uniche realizzate con materiali naturali: terra, foglie, legno, pietre, ferro.
Challand Art
22 Strada Regionale 45
Challand-Art è un eco sentiero che inizia a ridosso della riserva naturale del lago di Villa e si snoda lungo il sentiero che collega il lago al colle d'Arlaz. Camminando lungo uno splendido bosco misto intervallato da zone aperte e panoramiche, si incontrano opere d'arte uniche realizzate con materiali naturali: terra, foglie, legno, pietre, ferro.
Quello di Challand Saint Victor fu uno dei più antichi castelli valdostani e ricoprì un importante ruolo nella storia della famiglia Challant. Sorge su una collina che sovrasta il paese in una posizione che permetteva alle guardie il controllo della strada che sale lungo la Val d'Ayas e la comunicazione visiva con le altre fortezze.
Castello di Challant
Quello di Challand Saint Victor fu uno dei più antichi castelli valdostani e ricoprì un importante ruolo nella storia della famiglia Challant. Sorge su una collina che sovrasta il paese in una posizione che permetteva alle guardie il controllo della strada che sale lungo la Val d'Ayas e la comunicazione visiva con le altre fortezze.
Nella frazione Verval, a pochi minuti a piedi dell'alloggio, si trovano due ponti di origine medievale, noti però come “ponti romani”, che meritano di essere visti. Sono in pietra, costruiti a forma di schiena d’asino. Hanno rivestito particolare importanza per l’economia rurale, in quanto permettevano il passaggio di uomini e animali collegando l’envers con l’adret (cioè un versante della valle con quello opposto).
Ponti Romani
Nella frazione Verval, a pochi minuti a piedi dell'alloggio, si trovano due ponti di origine medievale, noti però come “ponti romani”, che meritano di essere visti. Sono in pietra, costruiti a forma di schiena d’asino. Hanno rivestito particolare importanza per l’economia rurale, in quanto permettevano il passaggio di uomini e animali collegando l’envers con l’adret (cioè un versante della valle con quello opposto).
Situata nel comune limitrofo di Challand-Saint-Anselme, la miniera di Bechaz è uno dei siti in cui veniva cercato l’oro nella zona del Monte Rosa. Il sito è percorribile seguendo i pannelli didattici e le mappe che, raccontando la storia della miniera, vi portano a fare un anello sugli antichi sentieri che circondano il sito.
Miniere di Bechaz
Situata nel comune limitrofo di Challand-Saint-Anselme, la miniera di Bechaz è uno dei siti in cui veniva cercato l’oro nella zona del Monte Rosa. Il sito è percorribile seguendo i pannelli didattici e le mappe che, raccontando la storia della miniera, vi portano a fare un anello sugli antichi sentieri che circondano il sito.
Circondato da un grande parco giochi con tavoli e panchine, campo di beach volley e prato per prendere il sole questo lago di origine artificiale è un luogo molto frequentato dalle famiglie. Si trova nel capoluogo del comune di Brusson ed è facilmente raggiungibile in auto. La costruzione della diga serve a garantire l'afflusso di acqua alle centrali idroelettriche situate a valle, rappresentando una soluzione green per la produzione di energia elettrica.
Lago Di Brusson
297 SR45
Circondato da un grande parco giochi con tavoli e panchine, campo di beach volley e prato per prendere il sole questo lago di origine artificiale è un luogo molto frequentato dalle famiglie. Si trova nel capoluogo del comune di Brusson ed è facilmente raggiungibile in auto. La costruzione della diga serve a garantire l'afflusso di acqua alle centrali idroelettriche situate a valle, rappresentando una soluzione green per la produzione di energia elettrica.
La Riserva Naturale Lago di Villa è una sorpresa nel cuore della bassa Val d'Ayas, nel comune di Challand-Saint-Victor. Lungo le sue rive si trova una zona pianeggiante nella quale è possibile sostare per un pic-nic e nelle sue acque sono presenti specie acquatiche preziose e uniche, come la meravigliosa Ninfea bianca.
Lago di Ville
La Riserva Naturale Lago di Villa è una sorpresa nel cuore della bassa Val d'Ayas, nel comune di Challand-Saint-Victor. Lungo le sue rive si trova una zona pianeggiante nella quale è possibile sostare per un pic-nic e nelle sue acque sono presenti specie acquatiche preziose e uniche, come la meravigliosa Ninfea bianca.

I 4 comuni della vallata

Ayas è una meta turistica frequentata in inverno dagli amanti della neve e dello sci ed in estate da coloro che non vogliono rinunciare alle innumerevoli passeggiate che permettono di apprezzare la bellezza della montagna. La località più frequentata è Champoluc, una frazione del comune situata a 1568 metri di quota dalla quale partono gli impianti di risalita in ogni stagione dell'anno.
Ayas
Ayas è una meta turistica frequentata in inverno dagli amanti della neve e dello sci ed in estate da coloro che non vogliono rinunciare alle innumerevoli passeggiate che permettono di apprezzare la bellezza della montagna. La località più frequentata è Champoluc, una frazione del comune situata a 1568 metri di quota dalla quale partono gli impianti di risalita in ogni stagione dell'anno.
Challand-Saint-Victor, situato a 765 metri di altitudine, è frammentato in numerosi nuclei abitati in un ampio anfiteatro di origine glaciale circondato da boschi di castagni e noci. Il territorio è attraversato da due antichi canali irrigui, il Ru d’Arlaz e il Ru Herbal, opere di grande importanza per l’economia delle terre interessate. Questa località fu il primo possesso dei nobili e ricchi Conti di Challant, la più importate casata durante tutto il Medioevo, le cui vicende storiche sono saldamente legate a quelle della Valle d’Aosta.
Challand-saint-victor
Challand-Saint-Victor, situato a 765 metri di altitudine, è frammentato in numerosi nuclei abitati in un ampio anfiteatro di origine glaciale circondato da boschi di castagni e noci. Il territorio è attraversato da due antichi canali irrigui, il Ru d’Arlaz e il Ru Herbal, opere di grande importanza per l’economia delle terre interessate. Questa località fu il primo possesso dei nobili e ricchi Conti di Challant, la più importate casata durante tutto il Medioevo, le cui vicende storiche sono saldamente legate a quelle della Valle d’Aosta.
Situata a 1338 metri di altitudine tra alte cime, fitti boschi e pascoli, Brusson è una località caratterizzata da una buona esposizione al sole e da un paesaggio vario che la rendono una meta turistica apprezzata in ogni stagione, soprattutto da una clientela familiare.
11 lokale inwoners bevelen aan
Brusson
11 lokale inwoners bevelen aan
Situata a 1338 metri di altitudine tra alte cime, fitti boschi e pascoli, Brusson è una località caratterizzata da una buona esposizione al sole e da un paesaggio vario che la rendono una meta turistica apprezzata in ogni stagione, soprattutto da una clientela familiare.
Challand-Saint-Anselme è il secondo paese che si incontra risalendo la Val d’Ayas, situato a 1036 metri di altitudine. La sua storia, come quella del comune limitrofo di Challand-Saint-Victor, è legata alle vicissitudini dell’illustre famiglia Challant. Un ruolo fondamentale nell’economia del borgo è stato svolto dall’acqua, da sempre sfruttata per lo sviluppo dell’agricoltura. La fitta rete di vie di comunicazione e i vari valichi presenti confermano l’importante ruolo rivestito in passato da Challand-Saint-Anselme come centro di scambio e crocevia verso le vallate circostanti.
Challand-saint-anselme
Challand-Saint-Anselme è il secondo paese che si incontra risalendo la Val d’Ayas, situato a 1036 metri di altitudine. La sua storia, come quella del comune limitrofo di Challand-Saint-Victor, è legata alle vicissitudini dell’illustre famiglia Challant. Un ruolo fondamentale nell’economia del borgo è stato svolto dall’acqua, da sempre sfruttata per lo sviluppo dell’agricoltura. La fitta rete di vie di comunicazione e i vari valichi presenti confermano l’importante ruolo rivestito in passato da Challand-Saint-Anselme come centro di scambio e crocevia verso le vallate circostanti.

Inverno

Un comprensorio sciistico che con 180 chilometri di piste innevate si snoda attorno al Massiccio del Rosa permette di toccare le tre valli che permette di attraversare tutta l’area con gli sci ai piedi, partendo da Champoluc e Frachey in Valle d’ Ayas, raggiungendo Gressoney-La-Trinité in Valle di Gressoney ed infine Alagna in Valsesia. In alto abbiamo scritto Champoluc, ma si può anche decidere di vivere una dimensione più intima e raccolta del comprensorio che in Val d'Ayas offre due piccole stazioni: Antagnod e Brusson-Estoul.
31 lokale inwoners bevelen aan
Monterosa Ski - Champoluc
69 Route Ramey
31 lokale inwoners bevelen aan
Un comprensorio sciistico che con 180 chilometri di piste innevate si snoda attorno al Massiccio del Rosa permette di toccare le tre valli che permette di attraversare tutta l’area con gli sci ai piedi, partendo da Champoluc e Frachey in Valle d’ Ayas, raggiungendo Gressoney-La-Trinité in Valle di Gressoney ed infine Alagna in Valsesia. In alto abbiamo scritto Champoluc, ma si può anche decidere di vivere una dimensione più intima e raccolta del comprensorio che in Val d'Ayas offre due piccole stazioni: Antagnod e Brusson-Estoul.
La pista di fondo detta Trois Villages oltre al capoluogo di Brusson tocca i villaggi di Arcésaz, Vollon ed Extrepiéraz. I vari percorsi prevedono salite, discese e curve tortuose tra boschetti di larice e abeti che si alternano ad ampi spazi che permettono di godersi il panorama innevato.
11 lokale inwoners bevelen aan
Brusson
11 lokale inwoners bevelen aan
La pista di fondo detta Trois Villages oltre al capoluogo di Brusson tocca i villaggi di Arcésaz, Vollon ed Extrepiéraz. I vari percorsi prevedono salite, discese e curve tortuose tra boschetti di larice e abeti che si alternano ad ampi spazi che permettono di godersi il panorama innevato.

Relax

Necessitate di una piacevole pausa benessere? Il centro benessere MonterosaTerme sarà lieto di accogliervi in una caratteristica oasi di relax proprio ai piedi del Monte Rosa.
14 lokale inwoners bevelen aan
MonterosaSPA
1 Place Ramey
14 lokale inwoners bevelen aan
Necessitate di una piacevole pausa benessere? Il centro benessere MonterosaTerme sarà lieto di accogliervi in una caratteristica oasi di relax proprio ai piedi del Monte Rosa.

Offerta gastronomica

Il ristorante più vicino, non che l'unico presente nel paese di Challand-Saint-Victor, permette di gustare piatti tipici valdostani e rivisitazioni. I cuochi puntano sulla stagionalità, qualità e genuinità dei cibi, servendosi di formaggi, salumi, ortaggi, frutti rossi, miele, vino provenienti principalmente dai produttori della Val d'Ayas. Viste le piccole dimensioni dei locali si consiglia la prenotazione.
Bistrot Ramet
226 Frazione Villa
Il ristorante più vicino, non che l'unico presente nel paese di Challand-Saint-Victor, permette di gustare piatti tipici valdostani e rivisitazioni. I cuochi puntano sulla stagionalità, qualità e genuinità dei cibi, servendosi di formaggi, salumi, ortaggi, frutti rossi, miele, vino provenienti principalmente dai produttori della Val d'Ayas. Viste le piccole dimensioni dei locali si consiglia la prenotazione.
Voglia di pizza? A Challand-Saint-Anselme, raggiungibile in 3 minuti di auto, si può trovare Salvatore pronto a cuocere le vostre pizze nel rovente forno a legna! Se non avete voglia di cenare fuori potete anche portarle a casa e mangiarle comodamente sul divano (occhio a non macchiarlo!), oppure, se preferite, potete deliziarvi dei piatti elaborati di Rita che offre una cucina tipica valdostana e piatti dal resto dell'Italia.
Ristorante @ Hotel Le Soleil
9 Frazione Corliod
Voglia di pizza? A Challand-Saint-Anselme, raggiungibile in 3 minuti di auto, si può trovare Salvatore pronto a cuocere le vostre pizze nel rovente forno a legna! Se non avete voglia di cenare fuori potete anche portarle a casa e mangiarle comodamente sul divano (occhio a non macchiarlo!), oppure, se preferite, potete deliziarvi dei piatti elaborati di Rita che offre una cucina tipica valdostana e piatti dal resto dell'Italia.
Se volete sorseggiare il sapore della montagna o volete farlo scoprire a qualcun altro, Gabriella sarà lieta di consigliarvi uno dei suoi vini a produzione famigliare. L'azienda coltiva da oltre 30 anni i suoi vigneti a Challand-Saint-Victor e produce vini DOC e da tavola.
Azienda Vitivinicola Minuzzo Gabriella
Se volete sorseggiare il sapore della montagna o volete farlo scoprire a qualcun altro, Gabriella sarà lieta di consigliarvi uno dei suoi vini a produzione famigliare. L'azienda coltiva da oltre 30 anni i suoi vigneti a Challand-Saint-Victor e produce vini DOC e da tavola.
Quale miglior occasione per provare la regina della Valle d'Aosta? Fontina, latte, yogurt, ricotta e tanti altri prodotti caseari sono lavorati ogni giorno dalla famiglia Varisellaz-Demoz e sono acquistabili 24 ore su 24 grazie ad un comodo distributore automatico situato nella frazione di Nabian.
Azienda Agricola Varisellaz-Demoz
Quale miglior occasione per provare la regina della Valle d'Aosta? Fontina, latte, yogurt, ricotta e tanti altri prodotti caseari sono lavorati ogni giorno dalla famiglia Varisellaz-Demoz e sono acquistabili 24 ore su 24 grazie ad un comodo distributore automatico situato nella frazione di Nabian.

Attività

Se siete amanti del mondo equestre non potete assolutamente rinunciare ad una passeggiata tra i paesaggi del nostro paesino. Denise e le sue collaboratrici saranno liete di accompagnarvi in sella su splendidi cavalli in tutte le stagioni dell'anno!
Wild Horse
1 Frazione Nabian
Se siete amanti del mondo equestre non potete assolutamente rinunciare ad una passeggiata tra i paesaggi del nostro paesino. Denise e le sue collaboratrici saranno liete di accompagnarvi in sella su splendidi cavalli in tutte le stagioni dell'anno!

Reizigersadvies

Vervoersmogelijkheden

In auto è più comodo, ma ci sono alternative!

Il miglior modo per spostarsi tra le località della Val d'Ayas è purtroppo ancora il veicolo a motore di proprietà. Tuttavia è disponibile un servizio di linea che collega Saint Jacques (Ayas) a Verrès con i bus, toccando tutte le località lungo la vallata. A Verrès i bus di linea e la rete ferroviaria permettono di raggiungere i principali comuni della valle centrale.
Niet te missen

E non è tutto!

Sui siti visitmonterosa.com e lovevda.it troverete molte altre informazioni sulla Val d'Ayas e su molte altre località valdostane che meritano di essere visitate.