I giganti: informazioni utili

Marta
I giganti: informazioni utili

Offerta gastronomica

Piccolissimo ristorante ma delizioso aperto a cena tutta la settimana
7 lokale inwoners bevelen aan
Cerchio Rosso
75 Via S. Domenico
7 lokale inwoners bevelen aan
Piccolissimo ristorante ma delizioso aperto a cena tutta la settimana
Trattoria, buon cibo, ottimo servizio, buon prezzo aperto a cena, chiuso la domenica
20 lokale inwoners bevelen aan
Ci Pensa Cannas
37 Via Sardegna
20 lokale inwoners bevelen aan
Trattoria, buon cibo, ottimo servizio, buon prezzo aperto a cena, chiuso la domenica
Cucina tipica sarda aperto a pranzo e acena, chiuso il lunedì
51 lokale inwoners bevelen aan
Ristorante Pani e Casu Cagliari
51 Via Santa Croce
51 lokale inwoners bevelen aan
Cucina tipica sarda aperto a pranzo e acena, chiuso il lunedì
Ristorante elegante di qualità aperto a cena, chiuso il lunedì
7 lokale inwoners bevelen aan
Le Segrete
85 Via Vincenzo Sulis
7 lokale inwoners bevelen aan
Ristorante elegante di qualità aperto a cena, chiuso il lunedì
per colazioni italiane e internazionali e pranzi e cene gourmet
27 lokale inwoners bevelen aan
I Sarti del Gusto
1/A Vico II Vincenzo Sulis
27 lokale inwoners bevelen aan
per colazioni italiane e internazionali e pranzi e cene gourmet

da non perdere

Il Poetto è la principale spiaggia di Cagliari che si estende per circa dodici chilometri, dalla Sella del Diavolo sino all'inizio litorale di Quartu Sant'Elena dove prende il nome di spiaggia di Quartu. Raggiungibile attraverso i trasporti urbani (CTM) è attrezzata con i principali servizi di ristorazione e balneazione Si può andare nella spiaggia libera o in uno stabilimento balneare; io vi consiglio di andare al Golfo degli angeli (3272539128), dove potete prenotare un ombrellone + 2 lettini al costo giornaliero di € 21,00 nei giorni feriali e € 24,00 nei giorni festivi. Vicino troverete Il Bar Palm Beach dove potete anche mangiare, se volete prenotare chiamate Mahamed Said al 3398081777 anche tramite WhatsApp Viale Lungo Mare Poetto, 312
330 lokale inwoners bevelen aan
Poetto
2 Piazza degli Arcipelaghi
330 lokale inwoners bevelen aan
Il Poetto è la principale spiaggia di Cagliari che si estende per circa dodici chilometri, dalla Sella del Diavolo sino all'inizio litorale di Quartu Sant'Elena dove prende il nome di spiaggia di Quartu. Raggiungibile attraverso i trasporti urbani (CTM) è attrezzata con i principali servizi di ristorazione e balneazione Si può andare nella spiaggia libera o in uno stabilimento balneare; io vi consiglio di andare al Golfo degli angeli (3272539128), dove potete prenotare un ombrellone + 2 lettini al costo giornaliero di € 21,00 nei giorni feriali e € 24,00 nei giorni festivi. Vicino troverete Il Bar Palm Beach dove potete anche mangiare, se volete prenotare chiamate Mahamed Said al 3398081777 anche tramite WhatsApp Viale Lungo Mare Poetto, 312
Per acquistare cibo fresco e genuino a prezzi imbattibili. Il Mercato di San Benedetto è stato inaugurato il 1° giugno 1957 e con i suoi 8.000 metri quadrati di esposizione su due livelli è il Mercato Civico più grande d'Europa. Al Piano terra è situato il reparto ittico, mentre nel piano superiore ci sono i reparti ortofrutta, carni alimentari, generi vari e servizi. La mattina presto è il momento per girare il mercato, che espone tutti i tesori della gastronomia della Sardegna di terra e di mare. Un intero piano è dedicato ai banchi del pesce. Dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 14:00 Sabato, dalle 7:00 alle 15:00 Domenica e festivi, chiuso. Via Francesco Cocco Ortu, 50 09100 Cagliari
107 lokale inwoners bevelen aan
Mercato Civico di San Benedetto
46 Via Francesco Cocco Ortu
107 lokale inwoners bevelen aan
Per acquistare cibo fresco e genuino a prezzi imbattibili. Il Mercato di San Benedetto è stato inaugurato il 1° giugno 1957 e con i suoi 8.000 metri quadrati di esposizione su due livelli è il Mercato Civico più grande d'Europa. Al Piano terra è situato il reparto ittico, mentre nel piano superiore ci sono i reparti ortofrutta, carni alimentari, generi vari e servizi. La mattina presto è il momento per girare il mercato, che espone tutti i tesori della gastronomia della Sardegna di terra e di mare. Un intero piano è dedicato ai banchi del pesce. Dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 14:00 Sabato, dalle 7:00 alle 15:00 Domenica e festivi, chiuso. Via Francesco Cocco Ortu, 50 09100 Cagliari

indirizzi utili

Una buona idea potrebbe essere quella di godersi una giornata al mare in gommone, esiste una società che organizza queste gite: GS Sardinia +39 351 533 6410 Portus Karalis Molo Dogana Cagliari Chiedi di Francesco
GS Sardinia scarl
Molo Dogana
Una buona idea potrebbe essere quella di godersi una giornata al mare in gommone, esiste una società che organizza queste gite: GS Sardinia +39 351 533 6410 Portus Karalis Molo Dogana Cagliari Chiedi di Francesco
S'Avanzada Climbing Cagliari è una palestra di arrampicata sportiva a cielo aperto all'interno del Parco dei Giardini Pubblici. Passa a provare l'esperienza dell'arrampicata assieme ad istruttori FASI. http://savanzada.it/ tel. 348 824 9555 Via G. Dessì
S'AVANZADA CLIMBING CAGLIARI
Largo Giuseppe Dessì
S'Avanzada Climbing Cagliari è una palestra di arrampicata sportiva a cielo aperto all'interno del Parco dei Giardini Pubblici. Passa a provare l'esperienza dell'arrampicata assieme ad istruttori FASI. http://savanzada.it/ tel. 348 824 9555 Via G. Dessì

aperitivi

per un aperitivo nel centro storico della città
60 lokale inwoners bevelen aan
Antico Caffè
10 Piazza Costituzione
60 lokale inwoners bevelen aan
per un aperitivo nel centro storico della città
un aperitivo con una vista mozzafiato
183 lokale inwoners bevelen aan
Caffè Libarium Nostrum
35 Via Santa Croce
183 lokale inwoners bevelen aan
un aperitivo con una vista mozzafiato
un aperitivo per gli amanti del mondo delle barche
8 lokale inwoners bevelen aan
Off Shore By Hublot
Molo Dogana
8 lokale inwoners bevelen aan
un aperitivo per gli amanti del mondo delle barche
un aperitivo tra le vie dello shopping
15 lokale inwoners bevelen aan
Caffè Svizzero Cagliari
6 Largo Carlo Felice
15 lokale inwoners bevelen aan
un aperitivo tra le vie dello shopping

colazione

per colazioni italiane e internazionali
10 lokale inwoners bevelen aan
Villanova Cafe Bistro
32 Via Vincenzo Sulis
10 lokale inwoners bevelen aan
per colazioni italiane e internazionali
colazione italiana
7 lokale inwoners bevelen aan
Pasticceria Piemontese
4 Via Francesco Cocco Ortu
7 lokale inwoners bevelen aan
colazione italiana
colazione italiana
8 lokale inwoners bevelen aan
Pirani
11 Via Pacinotti
8 lokale inwoners bevelen aan
colazione italiana
vicino ai Giganti, per le paste da asporto
7 lokale inwoners bevelen aan
Pasticceria Manuel
392 Via S. Giovanni
7 lokale inwoners bevelen aan
vicino ai Giganti, per le paste da asporto
per colazioni italiane e internazionali
10 lokale inwoners bevelen aan
Villanova Cafe Bistro
32 Via Vincenzo Sulis
10 lokale inwoners bevelen aan
per colazioni italiane e internazionali

Reizigersadvies

Niet te missen

Giganti di Mont’e Prama

Museo Archeologico di Cagliari Orari: 9.00 – 20.00 La biglietteria chiude alle 19.15 Chiusura settimanale: lunedì Intero: € 7,00 Museo Ridotto: € 3,50 Museo Giovani dai 18 ai 25 anni: € 2,00 Piazza Arsenale 1 Cagliari (CA)
Niet te missen

MUSEI E MOSTRE

GALLERIA COMUNALE D’ARTE CAGLIARI Orari: 10.00 – 20.00 La biglietteria chiude alle 19.15 tutti i giorni Intero: € 6,00 Museo Ridotto: € 3,00 Museo
Niet te missen

Torre di San Pancrazio Torre dell’Elefante

Al principio del secolo XIV, minacciata dall’ascesa aragonese nel Mar Mediterraneo, Pisa procedette ad erigere imponenti torri, allo scopo di consolidare la propria roccaforte nel sud della Sardegna. Progettate dall’architetto sardo Giovanni Capula, le torri di San Pancrazio e dell’Elefante furono lodate per la loro unicità, quando, nel 1535, Carlo V, il potente sovrano del Sacro Romano Impero, le annoverò tra le migliori opere militari dell’intera Europa. Temporaneamente chiuso per lavori di restauro. Piazza Indipendenza e Via Santa Croce ang. Via
Niet te missen

Basilica di San Saturnino e Cripta di Santa Restituta

Sorta come Martiryum del martire cagliaritano Saturnino, la basilica venne donata nel 1089 ai monaci Vittorini di Marsiglia, che vi istituirono un priorato e ristrutturarono la chiesa secondo i canoni del romanico provenzale Cripta di Santa Restituta in età tardo-punica probabilmente era una cava di blocchi di calcare; successivamente divenne luogo di culto; fu poi riutilizzato come deposito di anfore fino al I secolo d.C.; quindi fu abbandonato per ben dodici secoli, prima di essere riutilizzato come luogo di culto.
Niet te missen

Basilica e Santuario di N.S. di Bonaria

ll Santuario, sede dell'ordine dei Mercedari, custodisce il simulacro ligneo della Madonna con Bambino in braccio, che secondo la tradizione approdò prodigiosamente sulla spiaggia antistante la collina di Bonaria nel 1370. Piazza Bonaria, 2
Niet te missen

Cattedrale di Santa Maria e Torre Campanaria

Costruita nel corso del duecento, in stile romanico pisano, venne elevata al rango di cattedrale nel 1258. orario estivo (dal 1 giugno al 30 settembre): giorni feriali, 8:00-12:00 / 16:30-20:00; giorni festivi, 8:00-13:00 / 16:30-20:30 Piazza Palazzo
Niet te missen

Necropoli di Tuvixeddu

La necropoli fenicio-punica, la più vasta di tutto il bacino del Mediterraneo, si sviluppa tra il VI e il III secolo a.C., attraverso l'escavazione nella roccia calcarea di sepolture, prevalentemente del tipo a pozzo e con profondità variabile tra gli 8 e i 3 m, destinate a ospitare i defunti inumati. il parco è aperto al pubblico tutti i giorni dell’anno, l'ingresso al parco è libero e gratuito Via Falzarego
Niet te missen

Villa di Tigellio

Elegante quartiere residenziale di epoca romana sorto nel I secolo a.C., costituito da tre domus. Aperto tutti i giorni. Inverno (dall'1/10): 9.00-17.00 Estate (dall'01/06): 10.00-14.00 / 15.00-19.00 Euro 2,00 intero Via Carbonazzi, 7